
13 Feb Ortodonzia linguale – Un trattamento invisibile per un sorriso perfetto
Dott. Lorenzo Carbone
L’ortodonzia linguale rappresenta una delle soluzioni più estetiche per l’allineamento dentale. A differenza degli apparecchi tradizionali, i bracket vengono posizionati sulla superficie interna dei denti, risultando completamente invisibili dall’esterno.
1. Come funziona l’ortodonzia linguale?
Gli apparecchi linguali utilizzano gli stessi principi biomeccanici degli apparecchi tradizionali, ma con una posizione interna. I bracket vengono personalizzati per adattarsi alla forma specifica dei denti del paziente e sono collegati da fili ortodontici che esercitano forze controllate per spostare gradualmente i denti.
2. Vantaggi dell’ortodonzia linguale
- Estetica: Invisibile dall’esterno, perfetto per chi lavora a contatto con il pubblico.
- Efficienza: Tratta anche malocclusioni complesse come morso profondo e affollamento dentale.
- Nessun rischio di demineralizzazione vestibolare: Riduce le macchie bianche sulla superficie esterna dei denti.
3. Svantaggi e considerazioni
- Adattamento iniziale: Può causare fastidi alla lingua e alterare temporaneamente la fonazione.
- Costo superiore: Essendo personalizzati, gli apparecchi linguali hanno un prezzo più elevato rispetto a quelli tradizionali.
- Tempi di trattamento leggermente più lunghi rispetto ad altri metodi ortodontici.
4. A chi è consigliata?
L’ortodonzia linguale è ideale per adulti e adolescenti che desiderano un trattamento discreto. Tuttavia, è fondamentale una buona igiene orale per prevenire accumuli di placca e infiammazioni gengivali.
Riferimenti
- Wiechmann D. et al., “Customized lingual orthodontics: Current concept and treatment mechanics”, J Clin Orthod, 2011
- Fujita K., “New orthodontic treatment with lingual bracket technique”, Am J Orthod, 1979